Che cos'è WiFi 6?
L'attuale standard WiFi 802.11ax, in breve WiFi 6, migliora velocità, efficienza e sicurezza. Persino nei luoghi in cui la rete è congestionata, il WiFi di nuova generazione, ancora più veloce, consente di collegare contemporaneamente un numero maggiore di dispositivi. La massima velocità nominale possibile sale a 9,6 Gbps – a fronte di una diminuzione del tempo di latenza.

Quali sono i vantaggi rispetto a WiFi 5?
Con il passaggio da WiFi 5 (802.11ac) a WiFi 6 (802.11ax) la velocità di navigazione aumenta. Se il vecchio standard ac in combinazione con molti client raggiunge ormai i propri limiti, il nuovo standard WiFi 6 da un lato è notevolmente più multitasking ed efficiente, dall'altro garantisce maggiore sicurezza e minore consumo di corrente.
Lo sapevate? Con Magic 2 WiFi 6 la potenza del nuovo standard WiFi raggiunge ogni angolo della casa.

PC e laptop hanno bisogno di velocità massime elevate per i download; smartphone, tablet e televisori smart necessitano di collegamenti stabili per lo streaming. Ci sono poi gli elettrodomestici, che trasmettono continuamente pacchetti di dati di piccole dimensioni. I canali WiFi sono diventati preziosi e devono essere sfruttati in modo efficiente. Con la tecnica WiFi usata sinora, i pacchetti dati di diverse dimensioni venivano trasmessi singolarmente.

Con lo standard WiFi 6 cambia tutto: votato all'efficienza, grazie alla tecnologia OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) raggruppa e trasmette insieme il maggior numero possibile di pacchetti. Il risultato: nonostante il download parallelo da più dispositivi le videoconferenze non si bloccano e i messaggi di Whatsapp partono anche se lo streaming serale di Netflix è in piena attività.

Potenza e multitasking
WiFi 6 sfrutta le bande di frequenza a 2,4 e 5 gigahertz, una migliorata tecnologia Multi-User MIMO e una più alta densità di modulazione per ogni
pacchetto dati (QAM-1024). La banda a 5 GHz ora trasmette con una larghezza del canale di 160 megahertz.
In parole povere: il WiFi è più flessibile, più veloce e agevola l'utilizzo parallelo di applicazioni a elevato consumo di dati – garantendo, ad esempio, videoconferenze di alta qualità.

Efficienza energetica
WiFi 6 garantisce una gestione più intelligente dei flussi di dati; inoltre, grazie a TWT (Target Wake Time) si ha una diminuzione del consumo energetico dei dispositivi collegati, che passano in modalità Standby quando non comunicano con il WiFi.
La batteria dello smartphone non deve più essere caricata di frequente e i dispositivi IoT presenti in casa, che spesso non richiedono un collegamento WiFi permanente, sono così notevolmente più efficienti.

Stop ai conflitti
Negli ambienti con reti congestionate, come i condomini, è normale che router e punti di accesso finiscano con ostacolare il WiFi: i segnali sovrapposti rallentano la trasmissione dei dati e costituiscono elementi di disturbo.
WiFi 6 si affida alla tecnologia BSS-Coloring per evitare i conflitti con le reti limitrofe. Ritardi e interruzioni del collegamento sono così molto più rari.

Sicurezza dei dati
Per la crittografia del collegamento via radio, WiFi 6 si affida al protocollo di sicurezza WPA3.
Questo standard crittografico è utile soprattutto contro gli attacchi mirati alle password meno sicure, vanificandoli e proteggendo così gli apparecchi di rete da influssi dannosi provenienti dall'esterno.
Quali dispositivi supportano WiFi 6?
Attualmente i terminali che supportano Wifi 6 sono molteplici e comprendono smartphone Apple a partire dal modello di iPhone 11 e cellulari Samsung a partire dal Galaxy S10. Lo standard ax viene inoltre già impiegato da marchi come Huawei, OnePlus, Motorola e altri.
La PlayStation 5 è la prima console domestica a utilizzare WiFi 6, Intel si affida a questo standard già dai processori desktop di nona generazione, mentre numerosi produttori di laptop di spicco, come Asus, Dell e HP, supportano WiFi 6. Se necessario, molti laptop e PC si possono inoltre potenziare a posteriori con lo standard AX.

WiFi 6 e retrocompatibilità
Molti dei vostri terminali trasmettono ancora con WiFi 4 o 5? Nessun problema, poiché WiFi 6 offre un'ampia (retro)compatibilità. Da subito potete effettuare l'upgrade del WiFi e continuare semplicemente a usare i vostri smartphone, console e dispositivi IoT.
In questo modo non godete del vantaggio legato alla maggiore velocità offerta da WiFi 6 per la trasmissione dei dati, ma potete comunque beneficiare delle nuove funzioni, come TWT (Target Wake Time) e WPA3, disponibili anche per i dispositivi più vecchi. Con WiFi 6 la rete domestica diventa da subito più efficiente, più sicura e a basso consumo.

Checklist: panoramica dei vantaggi di WiFi 6
- Maggiore velocità WiFi fino a 9,6 Gbps
- Rete stabile anche con molti dispositivi attivi simultaneamente
- Maggiore efficienza attraverso OFDMA, MU-MIMO & Co.
- Maggiore durata della batteria dei terminali in rete
- Maggiore sicurezza grazie allo standard di crittografia WPA3
Novità assoluta: il primo adattatore Powerline con WiFi 6
- Il 50% di potenza WiFi in più rispetto a qualsiasi adattatore Powerline WiFi 5: fino a 1800 Mbps! La nuova tecnologia Magic 2 WiFi 6 trasmette ai dispositivi mobili un segnale WiFi particolarmente potente.
- Ultra potente, per più utenti: WiFi per tutti, nello stesso momento e in tutta la casa – grazie all'utilizzo efficace della gamma di frequenze.
- Utilizzo flessibile dei canali e aumento dell'efficienza grazie a OFDMA.
- Connessione sempre perfetta – grazie a Airtime Fairness, AP-Steering, Fast Roaming e Band Steering.
- Set di adattatori per la realizzazione della rete Powerline Magic (due adattatori, LAN e WiFi).
